Ricorso relativo alla Trattenuta in busta paga del 2,5%
Avviso ai Soci
L’Arvu Europea Polizie Locali, sentito lo Studio Legale Di Salvio Reale, ha proceduto, per i soci che ne hanno fatto richiesta, a presentare lettera di diffida per interrompere i termini di prescrizione, atto propedeutico alle cause intentate contro Roma Capitale per interrompere il prelievo sulle busta paga di questa trattenuta.
Ci preme sottolineare che una causa, per ritenersi vinta, deve arrivare fino all’ultimo grado di giudizio, pertanto le somme percepite da alcuni lavoratori potrebbero essere richieste indietro, con l’aggravio di spese e degli interessi di legge, dall’Amministrazione di Roma Capitale, qualora, in appello o in Cassazione, la sentenza ribalti il giudizio espresso in primo grado.
Alcune cause sono state vinte, mentre un notevole numero di cause hanno avuto sentenza negativa, in quanto non esiste una giurisprudenza consolidata, spesso la stessa è contrastante, per cui la discrezionalità del giudice ha provocato tale discrasia nelle sentenze emesse.
Al fine di avere una giurisprudenza univoca, che non permetta giudizi con diverso esito, è stato richiesto il parere definitivo della Corte Costituzionale sulla legittimità di tale trattenuta; la Corte, entro il prossimo mese di ottobre, dovrà esprimere parere in merito e, conseguentemente, l’Associazione potrà informare i propri iscritti relativamente alla decisione assunta.
Si fa presente ai soci che i ricorsi in appello sono già stati presentati, per cui attendiamo fiduciosi il parere di incostituzionalità della trattenuta in maniera tale che, nella sentenza d’appello, i giudici dovranno prenderne atto, e senza alcun potere discrezionale, dovranno emettere sentenza in favore dei dipendenti di Roma Capitale, e quest’ultimi ottenere il rimborso di quanto ingiustamente prelevato.
Si invitano i soci che ancora non hanno richiesto per tale ricorso assistenza legale a rivolgersi in Associazione a partire dal 02 ottobre p.v. chiamando al numero 338/7236209 dal lunedi al venerdi con orario 15.30-19.30 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per fissare un appuntamento al fine di predisporre le diffide necessarie per poi successivamente adire le vie legali contro Roma Capitale.
SI RICORDA AI SOCI ARVU EUROPEA CHE HANNO DIRITTO ALLA TUTELA LEGALE GRATUITA FINO ALL’ULTIMO GRADO DI GIUDIZIO
Roma, 25 settembre 2018 LA GIUNTA ARVU EUROPEA